Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
anni, e oggi si annette a questo Aprile. Nella chiesa •attolica è una indulgenza plenaria e traordinaria concessa di assolvere anche dai asi riservati e di commutare i voti semplici. Bonifazio Vili ne stabili ipecie di giubbileo ogni quattro lei regno di Laos in Asia ricorre annualnente nel mese di la ricorenza ogni 100 anni, dal Sommo Ponteìce alla chiesa universale, con facoltà a ulti i sacerdoti ginbbilèo === lai. chiesastico JUBIL^BUM lali' ebr. JOBEL montone e in senso traslato 'orno, tromba^ e poi la solennità del giubnieo. Cosi fu. detto presso gli Ebrei ogni cinquantesimo anno, nel quale a suon di ^orno di montone proclamavasi la remisiione dei debiti, le terre donate o vendute •ornavano ai loro antichi padroni, si malomettevano i servi. Di qui la idea di remissione, che vocabolo. Anche nel Messico oravi una Clemente VI ridusse mesto periodo di tempo a 50 anni, Urlano Vili a 35 e Sisto IV a 25: lo che rimasto in vigore.
cottoio gaudenti imberbe lasciare volgo prigione raffinare aguglia premere giuramento coruscare poligono dileguare figgere fiorino correspettivo squattrinare infinta contagio male verzotto ellera famigerato vergogna schiavina truciolo sciogliere orribile refe tarantismo concertare burgravio aldermano ciuffiare capsula baccante zittire uzzolo smaltire picciotto sgraffignare inveire pseudonimo trocoide insolente intercidere provvista mastice piena scoprire precedere ginnasiarca orrevole galeotta trambasciare caperozzolo Pagina generata il 03/04/25