Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
curatore velina burbero cocca corsaletto filibustriere tornese banco angina inopinabile scaciato musornione scure mitra tempio dilazione biancospino presupporre cardine rintoppare erbaceo ammorsellato fratta potare guitto grandezza stampare disdicente polso sciabecco ciurma apo arca roncare mammut scheraggio indirizzare capitorzolo fiera bastone sberluciare recente svoltolare covile taccherella folle dondolone Pagina generata il 04/04/25