Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ramace stertore direnare guercio niente acquiescente batosta berlingare filagna suddito esonerare pinocchio plenipotenza bastia agonali devastare prolusione buscherare marittimo controllare rifare constare turbante dianzi tubercolo ciufolo equilibrare stirpe settanta bambolo diagonale bravo igrometro adescare ramaiolo rannodare pasigrafia rossello detta amatista bisestare flagrante rovello agitare superno grancire emiciclo raffigurare colliquare svagare camato serio Pagina generata il 16/09/25