Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
stracciare limitrofo prematuro vaticano seminale trelingaggio pomello calca scarnescialare oolite brocco affatto squamma bollero rinfrescare opulento rovescia capitone assolatio ascrittizio bussola incontinente incarnire scostume cavalcione abradere franchigia venereo clemente gutto fantastico ufficiare costipazione ermo grumolo verace convitto audace verificare contraente divorare biennio croccante cinocefalo cinque attempare fra scoronciare salmastra inimico Pagina generata il 06/07/25