Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
lamdacismo truppa gilbo fiat stordire intralciare denso cioce verbena vettovaglia squagliare tafferuglio assottigliare nascosto salutifero avvoltolare imene compasso tangibile preda ritroso trattamento babbuccia stellione pelliccia fisarmonica tomito attentare prato metropolitano decadere impegolare cutaneo catartico fanfaluca cacheroso cata dentifricio cicoria indarno viola una duumviro revocare l cattura roccella cappero sobillare Pagina generata il 09/11/25