Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
pavido smussare uberta sclerosi abduttore maestrale accomiatare ramarro farcire edicola ghiazzerino mutande piacenteria rammentare alambicco simulazione grondare procace agonistica batistero balibo perduto punteggiare unisono draga gemino argnone ventolare certo cascaticcio gilbo riscossa riflancare diramare guarire svasare serotino ciurmaglia benedicite magagna gheriglio sminuzzare pulvinare sarcoma cibo coscia sciame torpido moncone terrore m maro Pagina generata il 06/07/25