Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
ostruire dottrina bubbolo spacciare mediastino sbroccare costa raspa galena combnstibile sebbene obelisco baccanella cibreo ammansare prodigo struggere raggirare esumare viegio selva guarentire pretorio coloro cardamomo evadere difforme soprastare larva sosta soggiacere castagnola impacciare addome crostino propedeutica evaporare stribbiare flemmatico ossizzacchera coppa antropos peptico lutto corroborare stratta bisogna funerale messere archileo Pagina generata il 04/04/25