Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
predisporre mora svampare freddare tarocchi canapiglia cosmo glicirrizza alinea aliosso ruca lanzichenecco torba mesmerismo liberticida rovescia carniere sonno ussoricida sguizzare grancitello nirvana binato altetto menorragia retto pappone gorgata guindolo pottaione corbello zoforo minestriere ossequente tirchio tafia sugliardo cappita pepita orbacca tombolare porfirite quartato ovazione assorbire compassione imboscare domenicale acclamare Pagina generata il 03/04/25