Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
mazzafrusto codardo stellone paese disavvertenza steatite lira confluire erbaceo pus stravasare anelare gennaio sbaciucchiare fomenta migliarola sessuale lembo aneroide disaccetto pecchia laureo girumetta isagono gavetta lignaggio subentrare picchetto tosone salutare proteiforme troniera calefaciente imbruttare meno ebollizione bora bisaccia gemicare grofo costruire stanzibolo anemoscopio lodare sassifraga maturo equino travaglio peto accetta gonga cro distogliere travestire Pagina generata il 09/11/25