Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
folade sprimacciare chermessa casco eclettico cordovano quondam panziera bazzoffia alveo querulo aggricchiarsi rabbuffare nativo contromandare intermedio ciriegio giubbilare insultare bacchetta miscela azzaruola mignella tirso pugilato lieto visione trimestre sinistra contundente grongo vimine sconsacrare tonico infinta obbligazione trifoglio coniugare esibire circa stribbiare competitore trascorrere siderale gaudioso sguanciare risorto minuscolo prolungare sciocco balocco buttero fragolino Pagina generata il 06/07/25