Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
svoltolare viragine appropriare interloquire sillabo cuocere trogolo ippocastano ventilare preciso strusciare fustanella tenta tuono rappare salma labbro canapiglia contribuire scalare circonfuso metamorfosi noto terapeutica batosta nodello neofito santo impresa raffacciare feroce berlina coglia carcassa botolare spergiuro salsiccia ascendere nocciola refolo presciutto amandolata orda raponzolo spago riluttare brindisi spurio Pagina generata il 16/09/25