Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
detto pleonasmo volta sampogna cometa pacchierone rinnovellare epitelio vilipendere sedicente affitto collazione sestario abbriccare tuffare corbellare sfarfallato commesso ginestra arboscello fascino romboedro affoltare sobbarcarsi rescrivere ci anseatico lappa ozione rafforzare creosoto sincero aggrottare caviale sgagliardire intasare fliscorno sonoro panereccio convalescente spelagare invido facciata tessitura nacchera valere intuito merce settanta replicare montatura infallibile Pagina generata il 08/11/25