Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
veste lato aspersorio diaforesi tralasciare sativo infanticidio sorgere ringraziare mastiettare alno sanguinolento univalvo pluviometro panegirico impannare fresco dicastero mastice proto partibusin specioso trinciare libella aborrire bozzacchio collegare hic perorare diceosina barabuffa ammorzare rattorzolare farfarello palliativo diiunga cerna scottino fascio esimio altipiano partire palmento piscina paresi burella madrevite nepotismo biscia spulezzare taumaturgo Pagina generata il 16/09/25