Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nozione su primitiva di imporre, disporre^ che č con tenuta anche nella voce Legge (v. legato 1. === lai LEGĀTUS luogotenente di eser cito ovvero Magistrato inviato in provin eia con speciali incarichi; Ambasciatore Ōggi da LEGAR! mandare, inviare^ propr. commettere [cfi per analogia Comandare}^ che trova il su incunabulo nella voce LEX norma^ ordin o meglio nella comune rad. LAGH porre onde poi disporre, ed imporre (v. Legge ' cfr. Letto}. Presso i Romani le prō prie sostanze: e questo da LEGAR] attribuire per testamento ad alcuno e questo da LČX legge, per che originariamente presso i Romani 1 trasmissioni testamentarie dovevano es sere sanzionate da legge, dai comizi; forse meglio da LEGARE nella č titolo rimasto solo ai Cardinali quando sono dal Pontefice mandati am basciatori ai supremi principi. Eteri v. Legaziķne; Prolegāto. 2. === lat. LEGĀTUM Le gare e Legge).
1
significare Liberalitā ordinata in un In seguito passō a atto di ultima volontā, che non fosse la Istituzione in erede. Derir. Legatārio} Prelegāto.
popone tigna spoletta rinfrescare cincischiare inoculare sguisciare impacchiucare copulativo desinare visibilio lamicare prence carmelitano spampanare ortoepia frusco telescopio intervallo mente discomporre tibet raggio capitolo cagione romantico fazione scovare gobba ottagesimo imbruttire guanciale incentivo ne dionisia palpitare configurare possente trambasciare stertore gavina bacio titolo tuzia sultano mastro spalto aquario manovale mazzaculare curiato sopprimere Pagina generata il 16/09/25