Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lotja; fr. loge; sp. lonja; pori. loj: (dan. lodge capanna^ ingl. lodge alloggi capanna): l�ggia dial. lomb. e piem. IODI�, 'yiu daIV et. a. ted. LAITB� = L�UB;
5
� quello di capanna, baracca. Ed�fizio aperto rotto da pilastri e colonne. In Firenze colali logge si costruivano nella parte pi� alta dei grandi palagi e^ era segno di gran nobilt�; che poi sarebbe ivi convenir vano nell'estate gli amici ed il parentado per mod. LAUBE pergolato e �ndi galleria |a cui per la forma ben si rannoda Vit. Lubbione] mediante le forme di barbara latinit� (dal gr. l�gos discorso), L�TJBIA, L�BIA, L�BIUM, L�GEA, L�GIA [ond^ anche Va. fr. lo g� nel signi f. di tenda, trabacca, capanna] mutata la B in a come in Cambiare e Cangiare; LAUBIA poi pulpito^ proscenio^ tribuna � da LAUB === got. LAUPS (zngl. leaf) foglie, /rondi [che cfr. col Ut. l�pas, letton. lapa, slav. lepen foglia] come V ant. fr. stato applicato a significare luogo elevato nella casa, poco armonizza [osserva il Diez] col significato, che originariamente foillie capanna � da f� 11 i Ili e foglia. La derivazione dal gr. L^GIUM == LOGrE�UM spendere la sera in sollazzi e ragio^ namenti. Deriv. LoggMta; Loggiato; Loggione. Cfr. Al\ loggia e Lubbione.
stercorario disequilibrare acclive sultano cangiare donde deridere gavardina delinquente campione oscitante mandola deicida fuora corace esausto critica picco vessica dentro domenica goffo introduzione scommettere ratio flemmatico quindi suggestione satana perplesso pulcella fine ricredersi groppa virus redo risorsa semenza svolta siclo lirica bucchio ceppo esclamare pediculare tampoco inquisizione avvento Pagina generata il 05/04/25