Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ritiene essere il latino finalmente (Fórster). Quello che ad ogni modo appare probabile si è che | alla formazione e al significato della voce dunque e adunque abbiano in varia ma-1 niera cooperato insieme i AD TUNC allora, ammettendo come primitivo il significato di tempo (v. Dunque). — Altri vuole che tragga dal lai. AD prefisso e DÓNIQUE === DÓNEC fin che, scambiato per DÈNIQUE — Sembra al Muratori troncato dalla espressione latina diversi accen- I nati elementi. — Congiunzione colla quale si conclude; e una volta fa adunque prov. AD HITNC (modum) a questo (modo)^ contro la opinione del Diez, che donc, adone, doncs; a. fr. doncques, donc, adone; mod. donc; cai doncs; a. sp. doncas; sard. duncas. anche usata
immondo empirico palliare putire inopinabile parterre lupo impregnare cardiaco serraschiere eparco nonario gastigare giuspatronato presso mortadella inguine acustico posatura casoso concento ambone socchiudere burchiello mascolo vegliare epitelio cruento senario dichiarare maronita menstruo piviale litotripsia ginnico ghindare sesquipedale socio impegnare impegnare rima turgido precorrere daino voltare sornacare fattotum vaioloide rilievo Pagina generata il 03/04/25