Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
fiocco negriere brindello appannaggio burgravio scrigno disoccupare colmo battuta olocausto serpentario alare trangugiare smezzare foggia scozia sifilicomio assentire iracondo contado confidente canale strabismo parazonio infermo finestra diffidare allestire fasti lolla logico metrico contento supposizione spaldo alfana viottola esercito sportula essere disacerbare pistillo guazzare sparecchiare intramettere canna tinozza scemo destra Pagina generata il 02/04/25