Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
nei paesi conquistati. a. te^. �T, OTH, angs. EAD 6ene, propriet�^ d'onde anche lo sved. OD-LA coltivare, ODLING cultura, dan. ODEL eredit� allodiale, ODELS-MAND signore o padrone di una Furono chiamati AL�D perch� formavano a titolo di ricompensa e che l'obbligava verso di lui all'adempimento di certi oneri. � Pare che i primi terra: a lettera Piena propriet�. � Questa AL�D comp. di ALL tutto, intiero e terra che il possessore non teneva da alcuno e per cui non andava soggetto ad obbligazione verso di alcuno, per opposizione al Feudo, che era la terra ricevuta da un superiore appropriatesi dai vincitori, al momento del loro stabilirsi Allodi risalgano alle conquiste dei popoli settentrionali, e giova supporre che fossero le terre OD per AUD === a. parola denot� nel Medio Evo la allodio sp. alodio; prov. alodi; a.fr. alue, aleu, mod. alleu: dal b.lat. ALL�DITJM e questo dal germ. (a. franco) una propriet� piena e indipendente, e i proprietari di terre allodiali erano chiamati uomini liberi, per distinguerli dai vassalli, che possedevano le terre a titolo di feudo. Deriv. Allodiale. .
postema golgota forense sede aggecchire etopeia tincone ricapitare avo genitore soggiogare chioccolare mingere giu riverberare maggiorente vocale smarrire libella berlusco tubercolo naiade prece litofito gonzo fregare delebile grancia intercapedine dissettore pregnante pappataci batraco adacquare bulletta esedra mansione cimatore compartecipe uomo cefalo profettizio pappalecco effigie gengiva depredare manata soppediano barra ubiquita tintilano vulcanico Pagina generata il 04/04/25