Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
straliciare massello vergone ventarola spatola assoluzione sebaceo despota purana aforismo scamozzare monottero ghibellino finzione perizia mattero deltoide orrevole vulnerare aggregare antipodi conestabile cilandra verosimille pingue colendissimo inscrivere laterale traboccare mane dionea littorale complessione tubare dodo assai incroiare stellione ematosi smalto verduco platonismo incappare sostentacolo ivi scapitozzare volgata ante gramignolo scopa libertino sorbillare trecento Pagina generata il 16/09/25