Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
alchimia pisa cerimonia divedere marrovescio caricare bolina minima incaricare sbracare alabastro ruzzolare lagrima sperone babbaleo scoglia instituto mite ionodattico promuovere funestare laudese cometa cliente colonia correo platioftalmo bretella catameni confezione locomozione ruina suffumigio gambetto spiattellare accivettare morfea attribuzione ingolfare postime natura aliosso vermicolare pinottolo condiscepolo capitudini palpare avaro frangere foggia anniversario Pagina generata il 16/09/25