Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
pinna comunita canapicchia semplicista formato convulso spotestare boscia chiocciola trocisco terraglia catartico ceniglia gueffo leccio rugiada risciacquare paventare nuovo presa grebiccio polemica compiacere disgrazia lizza ario constare gambo reliquia crostino sconfessare retrivo umbilico marritto bazzica imposizione era granito maggiordomo colosso accalorare influsso macia beccamorti mucciaccio tresca ventola contristare dono mora hicetnunc rincrescere aggiudicare Pagina generata il 16/09/25