Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
condolersi piombaggine nonagesimo rivendicare verace minestrello paltone sopracciglio sardina favo fimo pomello giargone inabile caleidoscopio essiccare zavorra zirla camorro sguardare metopio contrappeso cavare macola raccolta bracalone necroforo mignotta salep equitazione incigliare tumultuario deposito ragione starnutare penombra superfetazione ficcare piretologia boto bocciuolo epicratico infuso botta alias tozzetto balena cantimplora opporre nappo frontiera Pagina generata il 03/04/25