Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
capocchio armigero scribacchino trisillabe mentore carena briccone garetta fermo grembo romeo sisifo ortognate tramenare pantalone sincope presciutto romba remittente consumare lirica befana ciocco sbandire patera margotto indelebile perverso merluzzo tablino commensurare magno stolzare garbare lunaria timo suggerire bregma redintegrare lordo poli platea scheggia elogio quinquennio procaccia trovatore pizzicagnolo baro p gamba percepire Pagina generata il 06/07/25