Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
coltivare antico sintesi caviale mascavato disadorno sciarrare abbonire stufa cammino tegola calepino straforare stufare mussitare mazzera oppio scardiccione barbule ciotola divellere squallido cicogna partecipe lento trebelliana coniuge vettore storno corteggiare frontespizio tavoleggiare fetere gavina conteso cavagno iole ottaedro pancreas guinzaglio tagliere scompagnato esilarare cortina cantaride catottrica membranaceo circonferenza nocciola rivoltella Pagina generata il 16/07/25