Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
distillare repellere eterno umile vasto bietta corvatta te chiavica armadillo bru trucolento legume illuminare tonacella miccia clero nefelio carpo cambri caos ratania gabriella dirizzare consonare drusciare dogana gallinaceo trino borro bastiglia gagliardetto fischiare missione cocciuto dissono lamella viceversa livella commilitone soletto devoto vermicoloso anacardo onomatopeia ardisia tapioca breccia penuria interrompere permanere spillo presiedere Pagina generata il 16/09/25