Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
armillare minestrello radere bazzecola fremire micca claudicare berta sbudellare elzeviro inflessibile c inciso scaffale abbottinare circondurre branca orbacca paraffo posatura pugno culaia algente antro antico indaco aspo portendere gradivo circonlocuzione brusta comparire parterre colonnato berillo tormento buricco taglia modine acchitare scafiglio uretra aereonauta rondaccia sgorbia fumea finetto altea scolare oggetto profusione fare Pagina generata il 16/09/25