Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
stagione cantare trovare iuoia chiuso cacume digrignare bistentare cattivare nocchiere lepore prelazione susurro trinca acquerello scribacchino burchio biga biancospino brizzolato condegno antimeridiano testo orda cogitazione indumento gremire saetta macilento diverso spiattellare allignare fiottare scenografia abballinare ghiozzo frenesia diottra alliscare tacito pulcinella trambasciare omoplata billo delibare intricare scorneggiare affogare caperuccia accovare Pagina generata il 06/07/25