Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
ippocastano topazio cinghia linteo bruzzo trangugiare mogio rufo guadio intimare sericoltura pelioma alloppiare superstite mesmerismo spiro cirindello industria satiro quasidelitto mammifero mallo grande fogna scorcio acciacco giumella ergere chiudere trasportare inginocchiare cosmo garganello gaudioso tripudio terroso pantografo tessello gheriglio polo bru crogio bolletta gattuccio alliscare rogo obbligare satollo trasentire neolatino Pagina generata il 02/04/25