Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e BŅCIA sorta di. vaso, che cfr. coģVant. ^ed. BOSSEL (in lingua popolare boccia, palla) ed ha la stessa origine delle voci Bozza, Bozzolo, Buzzo in una radice germanica che ha il senso di essere gonfio, ond' anche Fa. a. ted. BŁZO, med. mucchio. Vaso per Ampólla, Fisima). lo pił Ai vetro, stretto di collo e di bocca, da tenervi acqua BŁTZE === quasi vaso o palla vuota (cfr. e vino per uso specialmente iella tąvola. Vale pure Calice di fiore non anche aperto, che pił frequentemente disesi BŅCCIO. E dicesi anche per Palla, specialmente quelle di legno con le quali si giucca per terra. Figurai. Fandonia, Cosa non vera boccia sp. bocha palla (buchete === pori. b o eh echa guancia gonfia d'aria)', dal b. lai. BAXJCA Deriv. Bocciare; Boccio; Bocciublo-af Sbocciare. Dfr. Boccale; Bacco.
respiciente poliarchia mordere diapente ne predella lugio salvaguardia diottrica acquidoccio susina sciabica sornacchio musaceo diapason sbellicarsi trampoli stelletta secca psichiatria fontanella milite nascituro retroversione concussione intercludere rampante imposizione filatini trascicare gargantiglia puta pesca diversorio camarilla elisio orizzonte abbambinare perduto upiglio rinvestire ove canova incontrare ordinanza intervenire astringere Pagina generata il 09/11/25