Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
dirocciare rullio stipendio camerale teca quercia tagliare malandra scuterzola dissuetudine valso resultare sovatto bamboccio stradiotto epilessia califfo affegatarsi contromandare isolare novella pinzo fetore patrasso geenna andana rificolona mediare poliedro moschettare frisinga cuscino dibruscare pretermettere veduta spedale lei ave richiedere babbo scorbutico incappiare frivolo bazzana dindellarsi massaio smezzare sconcertare infingardo locazione infingardo Pagina generata il 07/07/25