Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
succedaneo transito ciborio nonario pezzetta gocciolato translativo lazzeruola cimatore ridire ostro pretelle falange merope mezzo cremisi ficcare eccesso sordo sillessi mane trasalire pomella apostrofo deteriore sconquassare tormentilla visto baiadera anello predisporre tubero farpalo mosso farfanicchio esoso licito lesinare pappone prologo gelatina matta ansa fiumana prato palmento avanzare tinello quadriglia tulipano soffrire sbofonchiare Pagina generata il 03/04/25