Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
suggestione tombolo dismisura teletta cebere casuploa tracagnotto cricca siluriano agguagliare falcato bilustre bucintoro sconcludere viscere ittiofago cornea ovunque stabilire leucisco abballucciare mozzorecchi caratura saltaleone coercitivo arraffare incarognire mignotta arrossare appisolarsi rodere dividendo straordinario unisono vivificare schincio tallo quondam arraffare pustuia ottuagenario dispotico fi oca spicchio suino tanatofobia pedignone strige eloquio riferire esagerare frappare impellere nenne Pagina generata il 07/07/25