Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
bruciare rattrappare ta intemperie invido enula dire coagulare aquilone svampare invaghire simpatia merlino lanificio flogisto toppa incruento pezzo scappamento aggressione epigastrio rapsodia aspersorio piloro sughero urbano stentare passatella cimino spingarda imbevere stagno pianto trasudare minuteria succedere svestire capperuccio edera tono cedriolo marigiana amarena morgana comparire addizione ranuncolo diffamare aggrinzare mariuolo ghinea archiatro spazzare imbotte zendavesta risucchio caprigno Pagina generata il 08/11/25