Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
càbala sp. e pori. càbala; fr. cabale:
4
ricevuta. — Propr. Dottrina tradizionale presso gli Ebrei dal? arabo-ebr. intorno alla interpretazione d'altro, e fig. Imbroglio, Raggiro, Trama ordita contro alcuno. Deriv. Cabalare; Cabalista; Cabalistico; della intorno ai segreti della religione e della natura; non che una setta la quale intendeva esclusivamente a spiegare il senso mistico ed allegorico del vecchio Testamento. Di qui nel Medioevo la voce Cabala passò a significare la pretesa scienza di comunicare con esseri superiori, e nell'uso comune L'arte d'indovinare pervia di numeri o Sacra Scrittura, dalla quale però i rabbini presero motivo per formare una chimerica scienza QABÀL ricevere, donde QA- | BÀLAH tradizione, e per est. dottrina Oabalffne'5na.
sgorgare scrivo midollo crisma emorroide comizio procaccino inguine malefatta gallico salutifero pervertire radicchio pardo pandemonio susina ghironda retro scatizzare eterno proletario glandula esacerbare punta declive magnifico ninfeo mastra deita pero fontana dibruscare spola spalleggiare melissa trasecolare pecile rilucere precipite sella ancroia incivile talea conturbare abaco salmo parabola nevrotomia cippo lastrico elettrizzare scannellare spinto autobiografia analettico Pagina generata il 16/09/25