Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
solingo peridromo campo reggimento verzicare indegno ammiraglio bufalo ostro rimminchionire auto scoppietto recare telonio sedare garbello solino protervo oligoemia argine chermessa succlavio severo abbarcare granito impiallacciare leccone stanzibolo apografo prostilo spina supporre prestante pedule mania prorata indi strumento teriaca ramberga peperone deporre avoltoio sintesi inforzato sterminare incoraggiare forfecchia zolfanello recare Pagina generata il 16/09/25