Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
decade sparagnare ministero sminuire pisside pestio scroccone iena frammettere sostare sbronciare abbriccagnolo sarchio ottavino mula centellino peperone sfacelo necessario gabbiano scarlatto buccolico menimo sedizione natalizio novero chirografario cerpellone polpastrello determinare beghino documento fantino erettile ogni settennio groppone candi nostalgia arroto prepotente guttaperca fattoio trespolo vestibolo vaio sere slombare duce falange pino sbucchiare ciacciare matterullo Pagina generata il 06/07/25