Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
solo col suo consolare prov.sp. eport. — II Manno spiega essere il conforto che si apporta aÌPnomo consolar;/?-. consoler: dal lat, CONSOLARI comp. della partic. CON === CUM cow, iDdicante mezzo, istrumento ovvero intensivo e SOLARI conforfare, à&ÌVant. SÒLLU8 ^'SÒLTJS intiero (v. Solo e cfr. Sollazzo). dolore, e Consolatore » dice essere quegli che si accompagna col solo e gli fa amare di nuovo la vita. Però
2
a dovere lì frase non vi ha bisogno di tutto questo inge gnoso ripiego per esplicare la forza dell i parola, bastando alPuopo la voce SÒLVS intiero, latina: SOLARI FAMEN sodisfare li fame. — Render contento, Confortare al trui nel dolore. DerrK. Consolàbile; Consolante / Consolatore tr-Cce; Consolatorio; COT) solasione C/r. consola ti o-n, sp, la quale fornisce senza stenti, h idea metaforica di sazio, soddisfatto, con tento, beato, felice, e spiega e o ns nel o); Racconsolare.
statare filosofale casolana concordare castone ciurma adeguare inacidire celata pastricciano scandaglio romeo salva saturo rampogna ragguardevole appioppare promissione sagra bomba formicolio saliva scarlea coleottero pillacchera ciocca filaccione ariano misantropo gridellino gesto scapolare svenare ammanierare dentice vessicante basilisco biasimare malanno compromettere carattere aroma alchechengi fricogna vinaccia lanterna fesso sagu sconvolgere deprecare cateratta prudente framezzare Pagina generata il 08/11/25