Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
CORNÈULUS, forma dimin. li CÒRNUS (===•- gr. KRÀNOS o corniolo e còrni o rum. coni; fr. coraoailler; sp. cornizo e cornejo; pori. ^orniso : dal lai. KRANEÌA) che 7ale il medesimo, affine al gr. KER-ASOS ciliegio, da uiia rad. KAR esser duroy on
3
cocco, KHARAS duro, ruvido, QARKARÀ selce, o or 11 i" zola , pori. o or ni sol o] il Fratto del 'corniolo e per con nocciolo rossi e di polpa il gr. KRA-N-AÒS duro, rozzo, alpestre, KRA-TAÌLEOS pietroso, KÀRYON noce (cfr. Cecio, Cerro, Ciliegio, Quercia}. Albero di mezzana grandezza, che fa ne5 monti, ha il legno molfco duro e produce fiori gialli e fratti acidula. Deriv. Corniola C/r. cornouille. sp. T anche il sscr. KARKAR-AS duro, KAR-AKA noce di similit. Aggiunto di una specie di ciliegia più dura delle ordinarie.
ecchimosi artefice assistere abadia pirometro disautorizzare psittaco targa esco pacchiarina pungere pappagallo freddoloso purpureo impiallacciare sperare gassogene accolito cooperare provare covelle bisticciare ippocratico trinundino ritegno pigello protesi tappa grappino genere bagattello sterile pila iguana sfagliare trainare ogiva circondario falcidia eucarestia ipertrofia forense grassazione attentato equoreo combattere testo brachicefalo polire bagattella togo addosso nocciolo Pagina generata il 06/07/25