Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. F�N, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Fin�tto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni � forma sincopata del lat. FIN�TUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che per� il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
integrare aggrampare ammucchiare inceppare vena camerata espungere levigare sfatare druzzolare sedizione giusarma giovedi giardino onusto tramontare ferzo diabete funereo anteporre remare vocale suddito seguire scancellare ere potta leggiero defezione palto gangola ghiera vi covare soffitto ferro fracido insurgere ammutolire automa sobissare madrina lenire ponga turribolo ciurmaglia magolato visiera amendue lattonzo abrasione ermellino sciagurato Pagina generata il 04/04/25