Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
estraneo cupo vice fino diptero gargagliare attillato capitolare alveolo schernire almagesto crocciolare paratella intorarsi cinnamomo relativo dondolone puntare pape anacardo appinzare coro mica rensa prole boldrone scarsellino pappatoria mirto insufflare fanteria patereccio polvino vendicare gladiatore peritoneo trasgredire decade raffica racemolo agrimensura confiscare otologia corvetta bure gattoni veltro aderente ossigene invetrata bidone Pagina generata il 06/07/25