Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
rampollare ariano parafrasi forare alito claustrale odore cancelliere svenevole periplo granuloso leccardo acciarpare pillacchera uria instupidire fissare allegazione contorsione ghiattire lontra ginocchioni auditore concesso inventore tuffare manifattore favore sciarada sfinire racimolare fuscello vinacciuolo fusaiolo cincischiare scafandro semaforo berretto elce marrovescio soneria lunula saturo disarmonia crudo revalenta repentaglio pus soggezione sbavatura giurare tragiogare miracolo grappare Pagina generata il 06/07/25