Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
fatare cannicchio avverbio cardamomo bipenne denudare tintin arsenico imene cimbalo decapitare subordinare primicerio fosforo plorare affibbiare conforteria castigare agrifoglio immolare bramare gazzarra lutto cheirotteri sarago lindo camangiare rione scibile petitto arnese cianfrusaglia fondaccio aggregare strubbiare gremignola senatore primevo voga spicchio contrettazione arrendersi florido ius gualercio sostegno vendere Pagina generata il 16/09/25