Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
dormire straccio sventolare esercente spica periferia laqueare umettare pensiero scamorza ruffa primiero tetrastico m ocio pieve letto biancomangiare clipeo calzare responsorio desistere pepsina animare nubile pronao ultore annasare sturbare rilucere ostile caratterizzare promiscuo defunto factotum argento disavvenevole innestare tutela vettura cuscinetto spillo elitra garbello storiare guazza vado mettere marsigliese incursione possesso amico focato carita Pagina generata il 03/04/25