Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
che tragga da BARO (acc. BARÒNEM), ond^ anche la voce BARÓNE bar e le nel senso di birbone, col qual nome vennero già in antico chiamati i servi de' soldati, i bagaglioni (probabilmente dal!' a. a. ted. BÉRO portatore), e che in seguito, olVingl. BARE spogliare (germ. BAAR nudo)', quasi voglia dire spogliatore. Ma è più verosimile prendendo ragione dai mali costumi di colai genia, può essere stato baro voce di ardua confusione, scompiglio; altri dal lai. VÀRUS storto e fig. pravo, ed altri finalmente avvicina interpretazione, cne alcuno trae dallo stesso ceppo del provi. BARAN inganno, dello sp. BARUCA raggiro, intrigo, BARXJLLO miscuglio, BARAJA ====j)rov. e pori. bara Ih a, a.fr. applicato a significare truffatore. — Giuntatore, Truffatore, specialmente al giucco. Deriv. Barare, onde Baratdre-tri'ce ; Baròcco/ Barullo (?).
cofaccia commiserare disarmonia lievito placito affrontare monoteismo plico scolio sbravazzare allucinare collocare equipollente diniego tamarisco discorso annaffiare trias patria aghiado spato catorcio omonimo cimare burchio lanugine ionodattico rincappellare borsa anemia pavesare frapponeria trascegliere risoluto scannare polluzione screditare orsoio garretto zodiaco incontinente alloccare scomporre accapezzare specialista gastaldo salassare indivia cardiaco annaspare pappardella Pagina generata il 09/11/25