Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
allucciolato bollettino melazzo scalone parca cantafera grillotalpa impresso laveggio profluvio origine gita malta gnomologia ortoepia mignella agata mattatoio moltitudine bargello distorsione gaudenti velo ipallage nominare onda sterminare delirare ruota favellare novendiali roccella medesimo perdonare glicine accipigliare bilaterale sampogna metallurgia pleura restrittivo spossare fico sgalluzzare ippodromo cucciolo garbino paracqua peschiera canzonare sovente sindacare nonostante Pagina generata il 16/09/25