Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
zerbino alna tonfano capitolare filare accappiare gruccia suggestivo ragionare biciancole ospite riso ronco penfigo nocella pecora rovina valle venerabile sagrilego cipriotto saga scopelismo broccato controprova comminare face disarmonia criterio sanali appattumare inforcare comino misto montanaro verretta occaso apoftegma flussione consapevole dissuadere bisnonno chiacchierare divisare consono micrometro folena sotterra specola madornale voltolare assai crepolare emuntorio Pagina generata il 03/04/25