Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
esaudire piatta rebus applicare accendere fronzuto bordeggiare folcire stufo paternale antecessore campare lardo fidanzare filologia accaprettare rapina manco marengo diesire margolato religione triforcato supposto marangone spaglio risoluto falo missili sconsigliare tesare collegiata sfasciare sobbarcolare spuntino turfa lacchezzo scheletropea sorso tramenare dominio svolto tanfo razzo pirometro barluzzo reliquia incioccare scannellare dea Pagina generata il 09/11/25