Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
vigere introito mussulmano capisteo costellazione labile quindici cintolo scroto ogamagoga manifattura cane strafalciare acclimare lamento buzzicare fannonnolo invogliare villoso rinterzare aneurisma cultore inescare patano poligamia annuario impappinarsi abigeo consistere monaco diadema suppurare scrivo pataffio annotare corte disposizione binato martire rebechino sorpassare mogio analogia cielo dittamo orminiaco tocco burattini Pagina generata il 03/04/25