Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
picchetto sostantivo trachea contentezza prototipo suggestore fiocine cacatoa sestiere gargotta reuma sopracciglio sbacchiare orminiaco quadrato strascinare sororicida rovello vieto astuccio inalidire approdare individuo spuntino dalia mandracchio damigiana pappatoria cicala convalidare interstizio cieco scrollare garamone interchiudere gioiello meneo turcimanno equiparare vico sprone ruba ulna bruschette mandarino graspo sbolgettare pepe raffinire punire miologia quanquam carie Pagina generata il 06/07/25