Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
risupino calle imbizzire friggibuco acescente euro trioni graduare stollo antropologo esofago quinci fomento dirimere nuora matronali carpone tossico brontolare trilogia assise gleucometro ingolare parafimosi bioscio manzo protomartire orezzo stioppo favaggine ineffabile rampollo spelagare stiva bioccolo piscina cappare vetriolo bacheca raddobbare profumo reggere busta appiolina prenome anatomia fisiologia inorpellare Pagina generata il 16/09/25