Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
ferrante escludere latria cortina bruciolo pannocchia scarlea stelletta aeonzia recchiarella ossecrare attapinarsi parisillabo caicco filandra poeta tramortire dogaia avvinchiare greppo discrezione calore raffio manfrina codicillo sapido sancire cioccia colofonia caid berlingozzo risucchio sciatico garantire sigmoide dentifricio simbolo vincere aghiado sgravare laurea sbucchiare caccabaldole gracidare forchetta rattorzolare ghiottornia imbozzacchire concorde ricercato lento purificazione insozzare papula Pagina generata il 08/11/25