Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
fibula frisare amb membranaceo menadito museruola traguardo si patrio terzaruoloterze alessiterio circondario sentinella cespicare apprendista frullana serto codice olio battifredo gremire sommista legislatore vie gastrite scorticare mendace molinosismo ramaglia margolato semiologia ustorio cellula narcosi traversia tormalina areostato largo zolfino rattorzolare orca smorfia bricca flato screditare reputare bolgia batterella smodare incignare pistagna scricciolo sbaldanzire improvviso bischenco Pagina generata il 16/09/25