Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
innanzi velina dozzinale moltipla concussione fisconia dissimulare filza capere mitraglia oliva esinanire orfanotrofio tela apologo ninfolo alcali riportare nefrite garza promontorio mensile retrospettivo traliccio collaborare epigastrio mucchio osso rovescione zavorra venire snodolare comburente parelio migrare tralucere birracchio vibrazione seminario ravezzuolo discrepare incuneare uzza miriagramma foia manigoldo caglio questo trufola accontare masnada moderare fruscolo Pagina generata il 16/09/25