Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
tattera cetra cimitero prominente antipodi gliptografia petecchia rebechino semovente contumelia ottare manteca sogno zocco posta adultero acetabolo squillare ossificare dirigere elioscopio trachite altetto esibire dubitare aggressione sbraitare disinvitare sincipite baccala dissono filetto guernire birbo picchiolare moderno remittente perizia trattazione arrabbiato primo reiudicata frenesia drago securo criminale esprofesso collegio uficio grattare scarsellino Pagina generata il 06/07/25