Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
riviera avviare ario oblata grappare combinare fagotto ubicazione precipitare celliere muscolo lacerare romice terebinto pitursello cofaccia spadone russare intrinseco forzioria tegamo piacere ripido smorto micolame pilatro poltricchio mascherone cubo pisano senapa pelotone faldiglia mento tirchio conifero cielo subodorare microbio viticella casto gargarizzare traslato eolio differente fenomeno terchio guasto nipitella limitare acciaccare Pagina generata il 03/04/25