Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tecnico porro voga arpagone pirico prunella palmento umbellato salmeggiare caligine prassio turcasso depurare scompisciare nequizia figura morgana bubbone prestito applauso tablino schiacciare tannino attrizione cardinale scorticapidocch stropicciare aitante bleso ardesia fioretto marchiano complimento gricciolo sbatacchiare clandestino temprare dolere peso aggiudicare risorgere logaiuolo zimbello abbordo chiostra irrito esperto ornitorinco nascituro scansia luteo Pagina generata il 06/07/25