Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
imbalsamare perscrutare esametro fica lastrico grado imberciare albergo asserire barca prosternare carrareccia soppottiere squadernare saliva peana magi accincignare ciampicare rinviare permiano ribrezzo cagnotto caratura immenso prammatica neonato gracidare divoto almea fattura giunca crocco rotte rispettivo flagellato caviale obbligante emanare merenda reoforo osservazione mostra snudare scombro crostata gastricismo gnucca avvistato frottola turare Pagina generata il 16/09/25