Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ond'anche Ya.a.ted. BĀL fiamma, il gr. PHALŌS, cfr. Falere e Folaga): Specie PHALARŌS splendido y bianco, e Vetrusc. FĀLA, che originariamente valse cosa che riluce, e quindi di un'antica potente arme da getto, composta di una lunga lama, al basso della quale falārica == lai. FALĀRICA e PHALĀRICA, da riferirsi alla rad. BHA, BHAL === PHA, PHAiLrilucere, splendere, ebbe il significato di torre [la cui cima č illuminata dal sole e che serviva a dare i segnali a mezzo di fuochi] (v. Fama e prima di lanciarsi, avvolge vasi stoppa e bitume accesi, a fine d'incendiare.
biada due epiceno casco aeorostatica sbalzare capannello rincollare consanguineo ipocritico scombussolare scannapane pudico giuggiola indurre orecchiare cerebro dropace villano aconito soperchieria fu trucchiarsi romeo mensile conciliare rigare brugna comparita fanfano scocciare indaco smotta impaludare seguire chierico trucolento medaglione fusaiolo pasqua cogitabondo ancona arranfiare villaggio polviglio musulmano gomito cuoio vico Pagina generata il 03/04/25