Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
ponderabile tosse disfagia stupendo commendatizio troppo incalocchiare pertica ermetico nubifragio areolito usanza allenzare romano schioppo biancicare sopraggitto polvino arrembare eroso frassugno asilo chicco alluminio murena sfoggiare melpomene allegoria milzo sbracare stradiotto repulsivo gironzolare capitorzolo rachidine cosare lira bercilocchio profilassi ficcare fettuccia catafratto disagevole ozono contrattempo rivolta ribattere bagliore pece meriare grondare avvivare carie annunziare Pagina generata il 06/07/25