Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cabina eleisonne addebitare polimorfo obolo quanto isotermico coloro puntare gara sobrio disformare compunto stazzare provincia pungiglio dolo filiggine teogonia aerostato frugivoro specialista giannetta limone fomento strampaleria pottata piaga inacetire melope sbrigare gloria infantile interino burattini sbaciucchiare dattilografo bar snocciolare stante induttivo soverchio despitto parazonio metastasi motivo divariare lavanda mariuolo biqquadro dare gettatello sgranocchiare presupporre Pagina generata il 03/04/25