Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
oneroso giolito visto accudire moca grattare dringolare sandalo mandola conclave gestatorio confessare turchina fradicio irrefragabile stipulare regolo stonare farmaceutico identico adiacente barullare azione sputare minugia riavuta sferrare orittologia posatura additare difalcare stioppo ribadire soppiantare lunario de pervinca idillio paraggio scerpare scovolo collera palinsesto barbio straloccare liquidare camauro gherlino tuberoso dannare Pagina generata il 16/09/25