Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
annistia armonia tondeggiare sferoide salara sermollino maniluvio tubulare panereccio ateo tassello gonfiare lepre simigliante cicia anseatico codinzolo fiasco contrazione remunerare adergersi manutengolo bifero pianura antinomia bubbola degno verziere indelebile ludibrio pretoriano rimesso proposizione bronchi tramestare luglio oceano bordoni glossario inspessire presidente compulsare frugolare fecola gorgoglione rasoio burrone onanismo trasbordare destrezza fato turno celiaco Pagina generata il 09/11/25