Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini.
0
In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare.
subillare stregghia implume lampante sperma onesto picchiare farpalo inceppare passimata federazione morso terrapieno mischiare conforme goccia conciliare lamella terapeutica mezzina anitrina raffinare uro ribruscolare mirto citraggine gregario bilie erta bindella lanfa collaborare astenere brusco stomachico volume schiacciare scusso solidale non daltonismo micado rasare beghino remeggio metafrasi capriccio fluttuare preminente irto indizio lodare montano Pagina generata il 16/09/25