Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
fragile maliscalco mirtiforme p acido billo tuffete vedovo zettovario metropolitano deposto apposolare apparecchiare sparviere rosignuolo rovina frase contrassegno micca sinonimo nesciente protesi usufruire putrefare pavonazzo gestazione livello sgracimolare pensiero buglia numismale verricello terchio primogenito calamita infermo stirpe mussulmano caperuccia alvo complice saccente locanda epicrasi metro essiccare madreselva pendone roseola pulica gluma aguglia ameno Pagina generata il 03/04/25