Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
accia fonologia laniere frettare asterisco crapula strafinefatto burrasca auspice melico rata somiero addarsi gragnola piacenteria chirurgia fotometro trinundino sagrilego sagace primavera deliquescente bastinga posatura consueto annuire origliere cacheroso concilio companatico equipollente staccare attillare braccare scombro cespuglio sparlo pitonessa rappresaglia nona affastellare bighero iuccicone merceria rinterzare mottetto timballo borgomastro aggrottare cece riottare Pagina generata il 08/11/25