Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
mucia emottisi aleggiare crosciare aureola condolersi suzzare garante turcimanno disguido pappacece saffico alamaro barellone complicare scoppietto manipolo arlecchino consonare imbracare pidocchio cappuccio costituente architrave burla deglutire inchiesta dedurre rassettare sgubbia rappare decubito capitombolo stoia acerrimo dispaiare carpentiere orizzonte lancetta ghianda alieno cassula sverza colluvie concentrare Pagina generata il 09/11/25