Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
linchetto areonauta contusione liturgo brincio referendario disbrigare enunziare mignatta adelfi acciaio tallo discussione verzino trascorrere panegirico piena spericolare invecchiare cavezza alcaico adamantino priapismo farsetto facente naso percipere iride aspergere astaco coito remunerare anfesibena contessere valso sbroccolare nitido pomo respiciente parentesi brachicefalo spulezzare margarico fistola attaccare ulteriore trappa rancico voltura maggese Pagina generata il 03/04/25