Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
liscio bava levatrice autocrate strano vignetta pateracchio legislatore minotauro cisterciense salvatico gallone valanga nichel conflagrazione favaggine calendimaggio epistrofe litanie intendente ravizzone stetoscopio ittiosauro elitra manetta cavalleggiere garda diametro bustello primo stoico iato incessante arrosolare graminaceo laudi corona fausto gassogene riverso gagnolare buio monopolio culatta meglio puritano spirituale prefetto omesso auriculare branchia aggetto vermicoloso Pagina generata il 16/09/25