Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
eliometro dimorare sanguisuga alleviare pesca inverso davanti bardella rinvivire rondo settile guaime scalmana contendere pastoia rischio cottoio illaqueare chiesto amb razza spinetta rumare quinto meggia tramescolare sincope equivoco pianoro sismografo vomere quantita riferire spalliera pros ritrecine narice attinto propoli gubbia gracchiare piulare fantasma giorgina savana truffaldino prefiggere popone venerare assoluto desiderare beva Pagina generata il 16/09/25