Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
coltivare mazzapicchio frusone ozena sveglia sagrilego palandra paturna autobiografia quartato spuma labarda entragno giuro rinacciare concerto schiena umile ristare salvastrella frammisto diluire alabastro castagno sacrilego stufa interstizio strinto sorte barriera primavera agglobare mistero origliare viaggio malo chioccia sedizione serenare foro innocuo staccino telamoni amare regno mica Pagina generata il 03/04/25