Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
campeggiare spiare stipare pinzimonio addetto guarnello lampo soverchio cassazione francesismo gratuito zaccarale farmacopola abbeverare isagono disseppellire supplice corticale mongolfiera tegame gazzurro minestra simonia ieratico modulare levriere aliquota saccaro rifocillare spruneggio rinfanciullire casso cotto scalciare tinozza gazzarrino cacio oppio mistico bussetto rituale rossello ecclesiastico tranquillizzare tuba presto solere moro sunto mischia litigare scorza tappa responso Pagina generata il 08/11/25