DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

legittimo
legnaiuolo
legnatico
legno
leguleio
legume
lei

Legno




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 trae da L�GERE scegliere^ raccogliere, il significato orig. di rami secche che si raccolgono per abbruciare (v Leggere e ctr. Legume). Per� ha molta verosimiglianza la ipotesi suggerita dal significato e non contrastata che L�GNUM stia per *DIGNU]M dalla rad. DAGH [sscr. d ah-a ti] bruciare come il lat. lacrima, gr d a e r y m a (cfr. Lacrima^ Largo, Lauro Lingua ecc.). La materia solida degli alberi, tolta la corteccia^ ^.Naviglio, Carrozza. [Il plur fa Legni, corrisponde al dalle leggi fonetiche [==- Ligneo]; Legn�io-a attribuendogli l�gno rum. lemn, lamna; daco-rum. l�mne; prov. lenha; a. fr. leine, laigne (wod.bois); cai. lleny; sp. lezio: pori. lenii o: == lai. LIGNUM, che lo Scaligero, seguito dai moderni etimologisti, Legna e Legne, i quali ultimi due per� non si usano che nel sensc di Legname da bruciare]. Deriv. Legn�ceo [== lign�rius-a|; Legnaiuolo [== lignaria�lus]; Legname! Legnare; Legn�tico; cfr. Allignare) Lignite. moneta lilla pellegrina sbaffiare rosta allarme nevola massiccio temerita doridi compilare mastro levita lucere equitazione sfrascare pendaglio dittatore lenticolare esantema ammiraglio grascino filossera costare allestire boario indi bagno vangelo visto basetta prevosto anneghittire coerede veggente parpaglione sambuco cruciare ignivomo sacrario spavaldo cascata stupro passimata coronamento decalitro aggottare botola metafora vestire futile falbo Pagina generata il 04/04/25