Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lai. LÌCIUM liccio^ dal gr. LÌS che, secondo interpreta fr. lice; 8p. lizos: === Esichio, equivale al lai. [objliq-uns obliquo^ sghembo, che sta a traverso [rad, LAK - piegare] perché sta in direziono obliqua, rapporto al filo (v. Obliquo). Filo torto a uso di spago, col quale le tessitore alzano ed abbassano le fila delPordito liccio nel tesser le tele. Cfr. Licciaiuòla; Lista e Lissa.
casella spontaneo covone sostituire tonfo parrocchetto imbalconata sbocciare derma smerciare torno sterquilinio arborescente limpido disseppellire impedimento ingorgare lampada spallino regaglia anatocismo bistrattare brucolo bagaglio imbattersi colendissimo perseguitare escrescenza crosta profato impronto banda antecedere duro carcassa onagro tartuca torneo fionda stativo recognizione simposio sentiero eccetera inoscularsi incivile stanotte geogonia corsetto conato chiostro denotare gramolata Pagina generata il 03/04/25