Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
sperare covare prosternere dattero extempore aguzzino ricoverare connivente fauna altea metrico rivo marmaglia calare zaffo asse ripetere viaggio rasciugare falena oblata dorare macolare briccolato morso steatoma bozzo parsimonia tratteggiare issopo prosternere zipolo tono clizia testaceo partibusin iconografia smaltire popo assomare romainolo rimorchiare neologia antipatia arrenare costumato dimissione spuma sonno custode prolifico nocumento animella Pagina generata il 06/07/25