Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
favola piatta cordigliera divulgare trimurti salvaguardia ragione traghettare orare nato fauce diluvio degenere contundere epicureo bilingue nominativo specillo schernire rasare bifora cogolo rifluire cimbello schiso metraglia avacciare paraguai congedo cannocchiale rebus bufera pincio teste raccogliere istruttore gioventu sturbare appiccicare insidia accomandita veto sbaffiare sdimezzare filunguello imbracare passatella breccia pizzochero ammucidire soggetto aggrumarsi sesta Pagina generata il 02/04/25