Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
appariscente acceggia contentino benzina monogamo solino frenitide attanagliare promiscuo atterrare atrabile biasimare dimissoria oricella epicherema ebbio corvettare pericardio spazzare litologia indignare pomellato one reuma morena visione pondo tampoco bubbolare rabattino polso giocoliere appalparellarsi scappuccino imposto cotiledone sventura acquaio pullulare rinoplastica elevare pentateuco alzaia compostezza bozzone strutto accomiatare scollare tramite babordo Pagina generata il 16/09/25