Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
9
midollo macinato face vasi pane; e di cui pur la radice rotonda e grossa come una mela somministrava un cibo di sapore assai dolce; b) la nymphcea nelumbo Linn., che ora non trovasi più nell'Egitto, ma nell'Asia media e meridionale, con fiori coler di rosa (quelli {gr. k i bòri o n) molte fave mangiabili, dette fave egizie. Il Canini lotus). 4. Ed altresì un Albero dell'Africa set tentrionale con foglie dentate, odore e sapore: e del cu legno nero che e duro facevansi sinonim. di Fango, Melma, Argilla. Deriv. Lotóso == pieno di loto; Lototènte-o == imbrattato di fango. 2. Nome di diversi vegetali (LOTUS === gr. LÒTÒS) tra i quali il più celebre è il Loto egiziano, ulivs e di sapore del Dattero statue e flaut (citati da Ovidio nei lo collega all'egizio rut o rti3 === copt. rót germinare, crescere, cangiate R in L, come frequentemente avviene poi canone linguistico: ipotesi non strana dato che insieme alla pianta venisse a Greci dall'Egitto anche il nome di essa 3. Si disse Loto anche un'altra piants arborea, il cui frutto lòto o luto rum. hit; sp. e port. lodo: === lai. LXJTUM (alt. ted. le del o, sved. ledj a) dalla stessa radice di LUBRE ==== gr. loyein lavare, bagnare, onde gr. loytròn lavacro, bagno, dell'ai. lutse piccolo stagno o palude, pozzanghera, e secondo alcuni anche fango, àoìVirl. lòthor alveo di fiume, del Ut. lutynas pozza (v. Lavare). Terra bagnata, molle uguale ad una prendeva maturando il colore di zafferano o rosso: i giuggiolo o loto cirenaico [lat. zizyphus ch^ si osservano per umidità; ne'geroglifici degli Egiziani e sulla testa decloro idoli), la quale portava in un pericarpio a celle pianta acquatica tenuta come sacra nell'antico Egitto, del genere delle ninfee, con due specie : a) la nynphaea lotus Linn., con fiori grandi e bianchi, del cui por fava fave senza Fasti iv. 190). Deriv. Lotofago.
ruzzola avviluppare controverso piovere biotto demanio nascondere amoscino rosolare tema decoro badaluccare sbruffare rigare emungere u irade stormire biancomangiare anasarca incagliare abbarbicare uguale iugero tronare pernecche refe attillato tivo sbevazzare inoculare sguinzare ilarie nubifragio quotidiano dinamometro pertinace vignetta bibliomania barbata svelare ottobre geologia saracco batistero suocera rancido soffietto accantonare soggiungere gomito ingratigliare avena manciata passare Pagina generata il 08/11/25