Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
aceoccovarsi asbesto tiemo mandata contegno utriaca monologo mazziere paterino vivaio micca furare celebre approssimare vinacciuolo mevio sonnifero vivagno arpa stivale cilestro esoterico rimbeccare scialando comminatorio piviale metadella singulto meno ragioniere cauzione fagiolo melletta guazza nona archi fontano vestimento disertare fratta cetera mordace alea lieto penitente adamantino sirocchia scorzonera birracchio disadatto filondente toma Pagina generata il 16/09/25