Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
V ossido nero li manganese (detto anche manganése alcuno ritiene sia corrasione del lat. MAGALDA, col qual nome 7enne anticamente conosciuto magnesia lerà) e che il francese Lamery tradusse 3er MAOALAIZE, MAOANAISE, MAGANÈSE,
2
PHeyse ed altri ritengono derivi da boss. lai, MANQANÉSIA, voce formata sai gr. MÀONÈS magnete o calamità, con la quale quel minerale 1774, di un bianco brillante, il cui ossido è adoperato specialmente nella composizione del ha somiglianzà. Metallo scoperto da Scheele e Gahn nel (Tonde, con inserzione della nasale, si sarebbe fatto manganése: ma il Morin, il Johnson, vetro. Da alcuni è detto anche Sasso magnesio.
catafascio pre scaldare fenicottero istituire sciita cerniera polca tuttaflata ipo docciare cozzone panziera foggia ciancicare valere ossigene forsennato galattoforo suntuoso adiettivo aggrampare dimettere bischero sollo estuante trapelare ermetico gravamento sogno colo strafalciare bambara lapislazzuli vie monte semiminima giungere cisalpino uccidere rombola automa privato scempio ventola termometro sosta rosolare screzio duttile metacronismo arboreo manufatto impastocchiare operare zio croma Pagina generata il 16/09/25